Uno dei grossi problemi che affliggono il nostro Paese è l'involuzione del sistema scolastico, non più strumento di preparazione alla vita e al lavoro, ma mera organizzazione fine a se stessa che, più che preoccuparsi del prodotto finale, si dedica quasi esclusivamente alla sua struttura e alle necessità, non dell'alunno/
Noi del meetup Monte in moVimento abbiamo invitato il prof. Michele De Filippo, e le Autorità in materia oltre i cittadini interessati, a discutere su tale argomento con l'obiettivo di studiare il problema e, se possibile, individuarne le soluzioni.
Con rammarico, abbiamo dovuto constatare quanto tale problema sia poco sentito nella nostra città. Hanno risposto al nostro invito soltanto l'assessore all'istruzione,
Il relatore, prof. De Filippo, ha illustrato la situazione facendo una rapida panoramica sul sistema scuola, sottolineando l'importanza di una "buona scuola" indispensabile per un paese che vuole crescere e migliorare. A Monte Sant'Angelo l'ottimo sistema scolastico si è nel tempo degradato sempre più, anche a causa di una serie di decisioni sbagliate, e non costituisce più punto di riferimento né per gli alunni né per i docenti e nemmeno per le famiglie. Il gran numero di indirizzi, spesso lontani dal contesto locale, rende ancora più ingarbugliata una situazione di per sé già complicata. Due soli indirizzi sono sufficienti, ha concluso il relatore, uno per chi decide di continuare gli studi e uno per chi, invece, preferisce inserirsi nel mondo del lavoro dopo la scuola dell'obbligo.
L'assessore, intervenendo dopo l'esposizione del relatore, ha ribadito la necessità di rivedere l'attuale sistema per cercare di risolvere quei problemi evidenziati dalla recente "razionalizzazi
In conclusione è stata ribadita l'irrinunciabil